LE AZIENDE NON SONO SOLO FATTURATI, LOGHI, FIRME, PRODOTTI MA ANCHE RELAZIONI E RADICI NEL MONDO CIRCOSTANTE.
Approfondendo, si scopre che ci sono molti tipi di
aziende, alcune non sanno ancora chi sono, altre
fanno finta di saperlo, altre ancora ne hanno
vera consapevolezza. Equilibra appartiene a quest’ultima
categoria.
“Agire bene rispettando il bene comune fa bene
all’azienda. C’è sempre una correlazione tra azioni
dell’Uomo e Impresa”.
Questa frase di Papa Francesco riassume in pieno il
suo operato. Il suo obiettivo e di conseguenza i suoi
progetti sono creati per perseguire il Benessere
per tutti ispirandosi al significato
dell’antica parola greca Oikonomia.
È vero che ogni azienda deve avere
il legittimo profitto ma per Equilibra
fare impresa non è solo un
impegno commerciale ma un vero
rapporto fiduciario con le persone.
Fiducia che si consolida ogni qualvolta
si lavora su una nuova linea di
prodotti, alla quale viene di prassi
applicato l’iter di controllo che
rispetta gli standard previsti ma
va anche oltre. Infatti si è sempre
sentita addosso la responsabilità
di quelle persone che
entrano in un supermercato,
acquistano i suoi prodotti che poi ingeriscono, spalmano, mangiano. Per essere considerati
degni di Fiducia da più di 30 anni, non esiste
strumento migliore che soddisfare le aspettative suscitate
con le promesse scritte o annunciate attraverso i
media sui vari prodotti. La Fiducia, come grandissimo
valore da coltivare, insieme alla Distintività (come evidenziato
anche nello studio internazionale
BrandZ di Kantar e Wpp) è
un valore aggiunto necessario per
crescere in salute. Crescere continuando
sempre a rispondere ai
bisogni di chi acquista i prodotti,
di chi sceglie ogni giorno e
magari è anche stanco di sentirsi
definire “Consumatore”
o facente parte di “Target”.
Sono persone che decidono di
credere alla storia dell’azienda,
alle promesse, di essere messe
al corrente delle scelte etiche
che quest’ultima pratica
in tema di ambiente, società,
relazione di genere e dignità
umana. In una parola vogliono
essere rispettate nelle loro
scelte, come individui che collaborano
alla crescita dell’azienda
da loro “adottata”.