Dal caratteristico colore scuro e dal chicco allungato e imperfetto,
il riso selvaggio è più ricco di
proteine rispetto alle altre tipologie di riso ed è ricco di minerali,
vitamine, e povero di lipidi. Contiene inoltre calcio, potassio, fosforo, zinco
e magnesio in quantità nettamente superiori rispetto al riso bianco. È molto
utile se soffrite di depressione,e se vi sentite stanchi e spossati, anche
mentalmente. Prima di utilizzarlo è necessario lavarlo bene sotto acqua
corrente, quindi bollirlo in una pentola mantenendo le proporzioni di 1 parte
di riso e 3 parti di acqua salata.
210 g riso misto selvaggio e basmati
2 peperoni medi giallo e rosso
1 melanzana piccola
1 zucchina grande
olive nere
cipolla
150 g gamberetti freschi o precotti in salamoia
pepe,olio, sale, sesamo nero
Lavare il riso
sotto l’acqua fredda;bollirlo in acqua salata per circa 12-15 minuti, poi
scolarlo e adagiarlo su un piatto piano sgranando i chicchi lasciandolo
raffreddare. In una padella fare appassire un trito di cipolla con un filo di
olio evo, doratala cipolla, porre tutte le verdure precedentemente lavate e
tagliate a quadratini, cuocere quindi per 10 minuti circa controllando la
consistenza delle verdure. A metà cottura unire i gamberetti, cuocere gli
ultimi 6-8 minuti quindi mescolare il riso alle verdure fatte raffreddare.
Servite il tutto con l’aiuto di un coppa pasta con guarnizione delle olive
tagliate a rondelle e di una spolverata di sesamo nero.